Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video
login
18 set 2020 – 15: 13
17 foto
©Getty
Il governo di Boris Johnson ha annunciato l’estensione del parziale lockdown locale nel Paese ai territori dell’Inghilterra settentrionale, centrale e occidentale come il Lancashire, Merseyside, un’ulteriore parte delle Midlands e parte dello West Yorkshire a partire da martedì 22 settembre. Il 18 settembre registrati 4mila contagi
1/17
©Getty
Le restrizioni da parziale lockdown si estendono ancora nel Regno Unito con misure che coinvolgono 15 milioni di cittadini. Mentre l’indice nazionale d’infezione Rt resta a 1,1, di poco oltre la soglia d’allarme, ma si teme possa balzare a 2 se il trend d’aumento dei casi e quello dei ricoveri (raddoppiato in 8 giorni) non sarà frenato
Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta
2/17
©Getty
Un portavoce di Downing Street ha ribadito che l’obiettivo resta “evitare un lockdown” bis “esteso” a tutto il Paese e che “al momento non sono previste nuove restrizioni a Londra”. Ma ha ricordato che “la strategia” è controllare il virus con “ogni azione necessaria”
Coronavirus, i paesi con più casi nel mondo in 24 ore
3/17
©Getty
Il leader laburista, Keir Starmer, si è detto preoccupato e ha chiesto a Johnson di convocare una riunione ad hoc del comitato d’emergenza Cobra. In totale i casi di Coronavirus dall’inizio dell’epidemia superano i 380mila nel Paese, il 16 agosto si è registrato un aumento di quasi 4mila nuovi contagi in 24 ore
Coronavirus, lo speciale
5/17
©Getty
Da martedì 22 settembre le restrizioni da parziale lockdown saranno estese anche in territori aggiuntivi dell’Inghilterra settentrionale, centrale e occidentale come il Lancashire, esclusa la città di Blackpool, Merseyside, ossia la zona attorno a Liverpool, un’ulteriore parte delle Midlands, inclusa Wolverhampton, e parte dello West Yorkshire
Coronavirus, le tappe dei contagi nel mondo. FOTO
6/17
©Getty
Sommando a queste aree quelle in lockdown dal 18 settembre come Newcastle, Sunderland e dintorni, e da alcune settimane Leicester, Birmingham, Bolton e alcune aree di Scozia e Galles, le persone coinvolte dalla nuova stretta nel Paese salgono a circa 12 milioni
7/17
©Getty
Le restrizioni previste nell’ambito di questi provvedimenti localizzati comprendono il ripristino del divieto di qualunque contatto sociale privato, all’aperto o all’esterno, al di fuori del nucleo familiare convivente
8/17
©Getty
Una limitazione più severa degli orari di ristoranti, pub e caffè e l’indicazione di non usare i trasporti pubblici se non per “esigenze essenziali”, come quella di andare al lavoro o a scuola
9/17
©Getty
Si raccomanda di non partecipare come spettatori a eventi sportivi amatoriali e di non viaggiare al di fuori delle aree di residenza, o di farlo, se necessario, solo con la propria famiglia e senza poter visitare per ragioni private parenti che vivono altrove
10/17
©Getty
L’epidemia nel Regno Unito ha causato ufficialmente circa 42.000 decessi
11/17
©Getty
Intanto in Gran Bretagna sarebbe nato un test fai-da-te per individuare il Covid-19. Si tratterebbe di un kit in grado di dare il risultato su un eventuale contagio da coronavirus entro 90 minuti, e con livelli di affidabilità analoghi a quelli dei tamponi eseguiti dal laboratori professionali
12/17
©Getty
Il dispositivo, illustrato da uno studio pubblicato sul Lancet, è stato verificato da un team di ricercatori dell’Imperial College di Londra e realizzato dalla società DnaNudge
13/17
©Getty
In Gran Bretagna sono aumetate le richieste di test sul Coronavirus con un picco di 234mila test eseguiti in un solo giorno e il governo è stato costretto ad ammettere di non riuscire in questa fase a smaltire le code di chi si prenota nell’ambito del sistema di Test and Trace
14/17
©Getty
Le prenotazioni, nell’ultimo periodo, sarebbero fra le 3 e 4 volte superiori alla capacità dei laboratori, sebbene questa sia stata accresciuta esponenzialmente nel Regno Unito in questi mesi, a livelli di record europeo in cifra assoluta
15/17
©Getty
Il 17 settembre il Regno Unito ha inoltre esteso la lista dei Paesi europei da cui i viaggiatori sono sottoposti a quarantena obbligatoria di 14 giorni all’arrivo o al rientro in Gran Bretagna
16/17
©Getty
Nell’elenco, che comprende in totale decine di Stati di tutti i continenti, sono state inserite anche la Slovenia e l’isola di Guadalupe
17/17
©Ansa
Il ministro della salute Matt Hancock ha avvertito che il Regno Unito si trova in una “situazione molto grave” e non ha escluso un altro lockdown nazionale in Inghilterra che sarebbe “l’ultima linea di difesa” da adottare se necessario
ULTIME FOTOGALLERY
Coronavirus, Paesi con più casi in 24h. Spagna e Francia: boom contagi
Mondo
Secondo l’Oms, stando ai dati aggiornati al 18 settembre, lo Stato che ha fatto registrare il…
19 set – 09: 20
21 foto
Wto, per la carica di direttore generale 3 candidati su 5 sono donne
Economia
C’è una prevalenza femminile tra le personalità rimaste in lizza per l’importante ruolo. Una…
19 set – 09: 00
14 foto
Scudetto, Europa e salvezza: gli obiettivi delle squadre di serie A
Sport
Dopo la breve pausa estiva, riparte il campionato italiano per la stagione 2020-2021. Ecco quali…
19 set – 08: 45
20 foto
Coronavirus, ministro Spadafora riapre gli eventi sportivi al pubblico
Sport
Massimo mille persone ammesse ad assistere alle semifinali e alla finale degli Open d’Italia di…
19 set – 08: 24
15 foto
Ecosostenibilità, è Milano la città più “circolare” d’Italia, . FOTO
Ambiente
Milano davanti a tutti, Trento e Bologna completano il podio. Lo stabilisce la classifica dei…
19 set – 07: 30
15 foto