Aggiornato al 19 LUGLIO 2020, ore 18.00. Variazioni rispetto al giorno precedente.
Persone con tampone positivo attualmente malate. La variazione giornaliera indica i nuovi malati al netto di guariti e deceduti
ATTUALMENTE
POSITIVI
12.440
+72 (+0,58%)
DIMESSI/
GUARITI
196.949
+143 (+0,07%)
Persone con tampone positivo da inizio epidemia. Comprende chi è ancora malato, chi è guarito e chi è deceduto. La variazione giornaliera indica l’andamento del contagio
CASI TOTALI
DA INIZIO EPIDEMIA
244.434
+218 (+0,09%)
Cosa dicono oggi i numeri
I dati dei contagi sono aggregati per provincia e i morti per regione. Per gli altri Paesi europei il dato è nazionale.
Il trend giorno per giorno
Persone con tampone positivo da inizio epidemia. Comprende chi è ancora malato, chi è guarito e chi è deceduto. La variazione giornaliera indica l’andamento del contagio
Casi attualmente positivi, guariti, morti e casi totali dal primo rilevamento a oggi. Dati totali e casi nuovi giorno per giorno.
Il trend settimanale
L’andamento giornaliero (nuovi casi, nuovi decessi, attualmente positivi e guariti) visualizzato in media mobile a 7 giorni.
La variazione percentuale giornaliera
Come varia la crescita in termini percentuali dei casi totali giorno per giorno.
Tamponi giornalieri e contagiati
Nei tre grafici sotto i nuovi casi di contagio giorno per giorno in rapporto al numero totale di tamponi giornalieri e in rapporto alle singole persone testate. Nell’ultimo, il dato sui tamponi in media mobile a 7 giorni e il peso dei tamponi che certificano la guarigione sul totale.
Lombardia, chiamate al 118 per motivi respiratori o infettivi
Il trend degli interventi per problemi respiratori e infettivi gestiti dalle Sale operative regionali (Soreu) dal 1 febbraio.
L’andamento delle 5 regioni con più contagi
Persone con tampone positivo da inizio epidemia. Comprende chi è ancora malato, chi è guarito e chi è deceduto. La variazione giornaliera indica l’andamento del contagio
Il numero di casi totali nelle 5 regioni dove il coronavirus è più diffuso.
Regioni e province: tutti i trend e i confronti
Dal menu si può scegliere una regione e guardare l’andamento complessivo e quello giorno per giorno di contagi, guarigioni, decessi e tamponi. La selezione delle province consente il confronto fino a 10.
L’andamento nelle province con più contagi
Persone con tampone positivo da inizio epidemia. Comprende chi è ancora malato, chi è guarito e chi è deceduto. La variazione giornaliera indica l’andamento del contagio
Il numero di casi totali nelle dieci province dove il coronavirus è più diffuso.
Il dettaglio per regione e provincia
I dati aggregati per regione. L’ordine nell’elenco è relativo al numero di contagi. Viene indicata la variazione sul giorno precedente, la percentuale sulla popolazione, i morti, i guariti e il numero di tamponi. L’unico dato disponibile a livello provinciale è quello dei contagi.
Terapie intensive e ricoveri
TERAPIA
INTENSIVA
49
-2,00%
RICOVERATI
CON SINTOMI
743
-1,85%
ISOLAMENTO
DOMICILIARE
11.648
+0,75%
Qui sotto è possibile vedere il trattamento sanitario cui sono sottoposti i contagiati per ogni regione. Si possono vedere i ricoverati, i ricoverati gravi (in terapia intensiva) e chi è curato in isolamento domiciliare.
Il trend di terapie intensive e ricoveri
Il numero di ricoveri giornalieri, quelli in terapia intensiva, le persone in isolamento domiciliare e la crescita percentuale giornaliera. Sfogliando sulla destra, il rapporto percentuale tra le singole voci.
Rt per Regione
Il tasso di letalità per fasce di età
Il tasso di letalità è la percentuale di morti rispetto al totale di coloro che sono risultati positivi al tampone. Qui sotto, la percentuale rispetto al totale per fasce di età. L’aggiornamento è l’ultimo disponibile da parte dell’Iss.
Il contagio nei Paesi europei
La diffusione dei coronavirus in Italia e nel resto d’Europa.
La traiettoria degli altri Paesi
Le curve vengono fatte partire dal giorno in cui è stato registrato il centesimo caso. Nel menu puoi selezionare il numero di Paesi da visualizzare, scala lineare o logaritmica, i contagi o i decessi.
Il contagio nel mondo, paese per paese
Partito in Cina, il virus si è allargato a Europa e Stati Uniti. Nella tabella il numero di contagi totali per paese, le vittime e il tasso di letalità (rapporto percentuale tra decessi e contagi certificati).