Fiumicino in testa per traffico, poi Malpensa
Il traffico maggiore l’ha avuto Roma Fiumicino con 293.701 passeggeri (-93%) e 3.565 movimenti (-87,5%), davanti a Malpensa con 199.944 passeggeri (-92%), ma con più movimenti, 4.369 movimenti (-77,2%). Terzo per traffico Catania con 92.859 passeggeri (-91,1%) e 1.083 movimenti (-85,8%). Quindi Palermo con 78.808 passeggeri (-88,8%), Cagliari con 60.349 (-88,4%), Olbia con 40.919 (-90,5%), Venezia con 37.536 (-96,8%). Milano Linate ha avuto solo 1.860 passeggeri (-99,8%), solo 60 più di Trapani 1.800 (-95,2%). Ciampino, lo scalo delle low cost alle porte di Roma, ne ha avuti 17.262 (-96,6%).
Per le merci è andata meglio
È andata meglio per le merci, che hanno continuato a viaggiare anche durante la crisi. In giugno sono state trasportate in aereo 66.188 tonnaellate di merci, -29,6% in più sullo stesso mese del 2019. A Malpensa ci sono state 43.259 tonnaellate (-10,1%), quindi Bergamo con 3.919 tonnellate (-59,2%), Bologna con 3.731 (-5,4%), Fiumicino con 3.470 (-80,2%), Venezia con 3.388 (-39,4%).
In sei mesi passeggeri -70%
Nel primo semestre i passeggeri totali degli aeroporti italiani sono stati 27,01 milioni, -69,9% sul primo semestre 2019, i movimenti aerei 310.676, -60 per cento. Fiumicino ha avuto 6,266 milioni di passeggeri (-69,5%), Malpensa 4,07 milioni (-67,6%), Bergamo 2,098 milioni (-67,6%).
Situazione finanziaria «allarmante»
Assaeroporti sottolinea che «la situazione finanziaria degli aeroporti continua ad essere allarmante» e «ritiene indispensabili interventi di sostegno diretto, soprattutto attraverso la costituzione di un Fondo a favore dei gestori». Il Fondo era stato chiesto durante la discussione in Parlamento del decreto Rilancio, nel quale è stata inserita a favore dei gestori la proroga per due anni della concessione, misura insufficiente – secondo i gestori – a dare ristoro ai conti. Inoltre viene chiesta l’introduzione di alleggerimenti fiscali, «tra cui la riduzione, soprattutto per i piccoli aeroporti, dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco, tassa che grava su tutti i passeggeri aerei che partono dagli scali nazionali».
Escorte galati
Rizolvere problemini di eiaculazione