Sono già emerse dall’acqua le barriere del Mose, che oggi si è alzato per la prima volta a proteggere Venezia dal’alta marea, per ora ancora sotto il metro
Sono già emerse dall’acqua le barriere del Mose, che oggi si è alzato per la prima volta a proteggere Venezia dal’alta marea, per ora ancora sotto il metro
1′ di lettura
Sono già emerse dall’acqua le barriere del Mose, che oggi 3 ottobre si è alzato per la prima volta a proteggere Venezia dal’alta marea, per ora ancora sotto il metro. Su Venezia ha iniziato a piovere, e c’è un forte vento di scirocco 30-40 km/h.
L’arrivo della perturbazione è in ritardo rispetto ai tempi previsti, ma le condizioni meteo-marine stanno peggiorando. Il Centro maree del Comune ha rivisto la previsione del picco di acqua alta a 125 centimetri, rispetto ai 130 iniziali, verso mezzogiorno. Il sollevamento del Mose dovrebbe completarsi molto prima, per impedire al colmo di marea di entrare in città
L’inizio delle operazioni – secondo quanto riferito dal Consorzio venezia Nuova e dal Comune – è avvenuto alle ore 8.35 e si è completato alle 9.52.
Provveditore Zincone: il test è andato bene
«Il test è andato bene» ha dichiarato all’Ansa il Provveditore alle opere pubbliche Cinzia Zincone in relazione all’innalzamento stamane delle paratoie del Mose a Venezia. «Si apprezza una consistente differenza – spiega – di altezza dell’acqua tra la parte difesa dal Mose e quella che non lo è». Un test giudicato positivamente: «non filtra acqua» conclude Zincone.
Escorte galati
Rizolvere problemini di eiaculazione